Forse ne hai già sentito parlare o forse il growth hacking è un argomento totalmente nuovo per te.
Ad ogni modo sia che ti occupi di marketing, digital marketing, lavori una start-up o hai intenzione di lanciarne una il growth hacking potrebbe essere un team molto interessante per te 😉
Scopriamo allora di più sull’argomento!
Molti, compreso me, considerano il growth hacking come il futuro del marketing.
Questo perchè il growth hacking è un modo di vederere e concepire il marketing che si adatta perfettamente al mondo di oggi.
Un mondo caratterizzato da un’economia di tipo digitale ed in cui le persone sono continuamente raggiunte da centinaia di pubblicità, messaggi, promozioni e distrazioni di ogni genere.
Nel 2017 tutti corrono molto velocemente e sul mercato sono presenti tantissimi prodotti interessanti.
Come possiamo allora riuscire a spiccare ed attirare l’attenzione del nostro pubblico target senza dover spendere budget enormi in advertising?
La risposta sta proprio nel growth hacking!
Il growth hacking si configura con un approccio innovativo di fare di marketing che si focalizza sul fornire ai nostri clienti un prodotto perfettamente in grado di soddisfarne i bisogni massamizzandone allo stesso tempo la user experience.
Questo focalizzandosi su concetti quali il PFM (Product Marketing Fit), ed analisi dei dati.
Un growth hacker deve infatti soprattutto avere una mente analitica.
Ogni decisione nel growth hacking va infatti presa sotto l’evidenza dei dati.
Questo perchè i dati ci fanno capire quali delle nostre strategie stia effettivamente funzionando, quali vadano migliorate e su quali valga la pena investire i nostri soldi.
Nel mio libro sul growth hacking ti racconterò tutto questo con dei focus su cosa sia il growth hacking, quale sia l’identikit di un growth hacker, quali siano le differenze sostanziali tra il marketing tradizionale ed il growth hacking, per poi passare ad analizzare le storie di aziende di successo come Airbnb, Spotify, Snapchat e Uber.
Cercherò infine di consigliari sui prossimi passi da intraprendere qualora, una volta terminato il libro, avrai capito che il growth hacking è la tua strada.
Nel libro è inoltre presente una sezione “BONUS” dedicata ai miei adorati lettori.
Inclusi nel prezzo del libro infatti avrai la possibilità di accedere ad una versione gratuita del software di marketing automation ed e-mail marketing di GetResponse con annesso uno sconto del 20% se deciderai di passare a dei piani premium, nonchè uno sconto del 30% sui corsi della Growth University di Sean Ellis.
Se tutto questo ti suona bene allora quello che devi fare non è altro che cliccare sul pulsante qui sotto, recarti sullo store di Amazon ed iniziare un fantastico viaggio nel mondo del growth hacking! 😀